8 Commenti
Avatar di User
Avatar di Marco Barloni

Ciao Alessio,

hai perfettamente ragione (purtroppo), concordo anche con quello che scrive Claudio Debiasi. Buona giornata e buone foto a tutti!

Expand full comment
Avatar di Alessio

Grazie del feedback!

Expand full comment
Avatar di Claudio Debiasi

Ciao Alessio, quello che scrivi è vero, ho visto canali con più di un milione di iscritti aver problemi simili, non è facile ne scontato trovare argomenti validi per continuare a crescere. Rispetterò ogni tua decisione riguardo al canale, ti dico solo grazie per tutto il lavoro che hai fatto fino ad ora; da te ho conosciuto e acquistato corsi ( Affinity e C1) e trovato spunti per uscite fotografiche e imparato diverse tecniche fotografiche. Mi farebbe piacere che tu continuassi a proporre uscite e test sul campo perché di recensioni sulla carta guardando l'aberrazione cromatica con ingrandimenti al 200% ce n'è fin troppi. In bocca al lupo e buona giornata. PS: che fine ha fatto il camper per le uscite fotografiche? 😄

Ciao

Claudio Debiasi

Expand full comment
Avatar di Alessio

Ciao Claudio! Grazie del messaggio! Il VAN l'ho venuto a fine Febbraio per passare a qualcosa di più nuovo e spazioso, ma visto che è il periodo peggiore per fare acquisti, affronterò la spesa qui in autunno. :D

Expand full comment
Avatar di Gabriele

E si in Italia siamo un po troppo ignorantoni per certi versi.è più facile cercare recensioni dell'ultima tecnologia illudendoci che poi faccia tutto lei piuttosto che seguire un tutorial su come usare e sfruttare al meglio tale tecnologia.Fare fotografia è un arte che richiede impegno e dedizione per avere ottimi risultati ma imparare è faticoso e oggi nessuno vuole fare fatica .così nasce ľintelligenza artificiale che ci aiuterà a fare o meglio a creare artificialmente immagini senza sforzo e con molta disarte.

Expand full comment
Avatar di Alessio

Grazie del feedback!!

Expand full comment
Avatar di Leonardo Bandinelli

Quanta verità, Alessio, in quello che hai scritto. Oggi si dà valore a contenuti spesso irrilevanti, forse perché sono più facili da comprendere. Purtroppo credo che la maggior parte degli utenti sui social, senza offesa per nessuno, non abbia davvero gli strumenti per apprezzare ciò che è davvero di qualità, ciò che emoziona in profondità.

Io, invece, vado dritto per la mia strada. Non inseguo i trend: continuo — e continuerò sempre — a pubblicare la mia visione, indipendentemente dal successo o meno.

Ad esempio, in questo momento sto facendo una mostra personale, tutta in bianco e nero ad alto contrasto, e fra i commenti — anzi, i più belli — non sono quelli in cui mi si dice “bellissime”, ma quelli in cui mi si dice che è una mostra che emoziona. Ecco il tipo di riconoscimento che conta per me.

Confermo anch’io che questo fenomeno non si verifica all’estero, o almeno non con la stessa intensità. Non so perché, ma in Italia sembra particolarmente evidente.

Hai ragione anche su un altro punto: tutte queste “recensioni” di fotocamere che devono ancora uscire, provate magari per un’ora scarsa, sono quasi sempre entusiaste. Non ho mai trovato un creator che abbia il coraggio di parlarne davvero in modo critico. Forse gli unici a farlo sono quelli di Promirrorless. In effetti, più che recensioni, andrebbero chiamate impressioni.

Mi fermo qui, perché su questi temi potremmo parlarne per ore. Ma, in linea di massima, questo è il mio pensiero… che si allinea perfettamente al tuo.

Un abbraccio

Leonardo

Expand full comment
Avatar di Alessio

Grazie del feedback!

Expand full comment